top of page

Verità o bugia?

  • Immagine del redattore: undiciuno
    undiciuno
  • 11 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Perchè si mente? Si mente per necessità, per falsità, per vergogna. O forse perchè spesso la verità puzza, ha un cattivo sapore, un aspetto poco invitante e si digerisce peggio ma fa bene, dicono. La verità è come i broccoli : te li rifilano da bambino perchè sono ricchi di vitamine e tu li mangi, per obbligo e senza sapere nemmeno queste vitamine a cosa ti serviranno mai... Esattamente come i broccoli, la verità te la ritrovi nel piatto, la guardi, la studi, cerchi di renderla più gradevole, convincendoti che alla fine ti servirà, ti aiuterà dirla, assimilarla, metabolizzarla. Ci provi, insomma. Ti fai coraggio e butti giù. Alla fine la mastichi a denti alti e scopri che in realtà non sa di nulla, era più l'idea. "So di averti fatto male, ma è giusto che tu sappia la verità" chi - almeno una volta - non se l'è sentito dire? Ma perchè? Perchè coinvolgermi nei tuoi patemi di coscienza? Perchè ? Mi hai tradita, che tu sia un'amica o il mio compagno, e adesso stai scaricando il peso del tuo errore su di me, ferendomi a morte. Hai fatto qualcosa di vile, te ne sei pentito schiacciato dalla pressione di una coscienza con cui non hai fatto i conti prima ed ora mi butti nel fuoco dell'inferno per non bruciare da solo. La menzogna richiede talento,fantasia, estro. La verità pesa, è una "sciacquata" di coscienza vile e banale. Siate originali, eroici, se tradite, non confessate, per carità! Fatevi carico dell'infame fardello fino alla fine!


Comentários


UndiciUno

Monologhi di una donna da ricostruire

WhatsApp Image 2021-11-10 at 15.06.22.jpeg

Sono una maniaca delle parole, ne sono  innamorata da sempre. 

Trovo immancabilmente qualcosa di cui scrivere in ciò che vedo, sento e vivo ogni giorno nel mondo. 

Nulla sfugge alla mia penna e l'ironia spesso ne è l'inchiostro.

 

Iscriviti al blog!

Non perdere gli ultimi articoli!

UndiciUno - Monologhi di una donna da ricostruire

è un progetto ideato e realizzato da Michela Droletto.

La riproduzione è vietata senza la citazione dell'autore.

bottom of page